Panda Punch è un videogame di tipo platform 2D a scorrimento laterale, sviluppato da Ninja Rabbit Studio e pubblicato da Ratalaika Games, rilasciato il 16 dicembre 2022 su PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series X/S, PC Steam e Nintendo Switch, di cui ho recensito la versione per la console di Nintendo.
Prova
In Panda Punch andremo a controllare un panda rosso di nome Zeep dotato da un braccio bionico e il nostro scopo sarà quello di salvare il mondo dai malvagi robot alieni che stanno attaccando la nostra foresta.
Si tratta di un classico platform in 2D, immediato e semplice, ma grazie al braccio bionico sarà possibile effettuare diverse azioni, come attaccare i nemici facendo allungare il pugno, fare dei balzi utilizzandolo come un trampolino e schivare trappole e nemici, e interagire con alcuni oggetti spostandoli e/o afferrandoli.
Proseguendo nel gioco sarà possibile anche sbloccare nuove abilità di Zeep grazie all’aiuto di suo padre che è un fabbro, raggiungibile tramite la mappa del mondo, adoperando come metodo di pagamento le monete che si raccoglieranno affrontando i vari livelli.
Panda Punch è composto da ben 58 livelli, con un design standard e variabili anche come lunghezza, tra cui alcuni veramente brevi, sono presenti anche dei boss impegnativi ed anche dei simpatici rompicapo da risolvere.
La grafica è in pixel art e risulta gradevole alla vista con buone animazioni, la parte sonora con audio chiptune ha un gusto retrò che si presta bene al gioco.
Conclusioni
Panda Punch è un gioco immediato e simpatico, ma la monotonia è sempre dietro l’angolo, anche se dato il prezzo una chance gli si può dare.
É possibile acquistarlo a 4,99€ in digitale sul Nintendo eShop per Nintento Switch.